Milano, via Palestro: le iniziative di commemorazione per il 31esimo anniversario dell’attentato

Milano, via Palestro: le iniziative di commemorazione per il 31esimo anniversario dell’attentato.

Sabato 27 luglio, giorno del 31esimo anniversario, la città ricorderà le vittime dell’attentato mafioso che colpì il Padiglione d’Arte Contemporanea.

Alle ore 9:30 in via Palestro, all’altezza del luogo in cui esplose la Fiat Uno carica di tritolo, avrà luogo la cerimonia di commemorazione alla presenza delle autorità.

Con la deposizione delle corone sotto la targa posta dove avvenne la strage, cui seguiranno gli interventi istituzionali, sarà onorata la memoria dei vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, accorsi sul posto poco prima della deflagrazione; dell’agente di Polizia locale, Angelo Ferrari che scorto il fumo uscire dall’auto aveva chiesto l’intervento del 112; di Moussafir Driss, senza fissa dimora di origine marocchina, colpito a morte da una lamiera mentre dormiva su una panchina.

La commemorazione proseguirà nella serata di

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...