Milano LifeStyle
Milano: una nuova campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini e i turisti a non nutrire gli animali selvatici nei parche e per la città
Milano: una nuova campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini e i turisti a non nutrire gli animali selvatici nei parche e per la città. Cibo dannoso per scoiattoli, pesci rossi, tartarughe, nutrie, anatre e piccioni Al via la posa in diverse aree verdi di Milano di cartelli che ricordano a cittadini, cittadine e turisti […]
Leggi altro...Milano: dal Comune 60mila euro di contributi per la tutela degli animali
Milano: dal Comune 60mila euro di contributi per la tutela degli animali. Il Comune sostiene i soggetti no profit che durante il 2024 hanno portato avanti attività di tutela degli animali in città con 60mila euro di contributi. “Nella nostra città sono numerose le associazioni senza scopo di lucro che hanno a cuore gli animali, […]
Leggi altro...L’impronta Cinese a Milano: Una Comunità in Crescita e la Sua Influenza Culturale
L’impronta Cinese a Milano: Una Comunità in Crescita e la Sua Influenza Culturale. Milano è una città in continua evoluzione, dove diverse culture si incontrano e si intrecciano, arricchendo il tessuto urbano e sociale. Tra queste, la comunità cinese rappresenta una delle realtà più dinamiche e in crescita. Questo articolo esplorerà l’impronta della comunità cinese […]
Leggi altro...Milano: domenica 1 settembre torna l’apertura del 39esimo piano di Palazzo Lombardia
Milano: domenica 1 settembre torna l’apertura del 39esimo piano di Palazzo Lombardia. Domenica 1 settembre, dalle ore 10 alle 18, riapre al pubblico il 39° piano di Palazzo Lombardia, offrendo a tutti gli appassionati una vista mozzafiato sulla città. Dopo il grande successo delle precedenti aperture, che hanno registrato nel 2023 oltre 100.000 visitatori affascinati […]
Leggi altro...Pulizia delle vetrate per aziende e uffici: perché richiedere l’intervento dei professionisti
Pulizia delle vetrate per aziende e uffici: perché richiedere l’intervento dei professionisti. Per un’ottimale preservazione e mantenimento di un ambiente lavorativo, risulta fondamentale operare delle pulizie con regolarità, e ciò non riguarda solamente gli interni. Anche la cura delle vetrate risulta essere essenziale, non solo per l’immagine e il decoro di un’azienda o un ufficio, […]
Leggi altro...Milano: Fabbrica del Vapore, fino al 16 settembre aperto il bando per la concessione di dieci spazi
Milano: Fabbrica del Vapore, fino al 16 settembre aperto il bando per la concessione di dieci spazi. È aperto fino al 16 settembre il bando per la concessione di dieci spazi nel complesso di Fabbrica del Vapore in via Procaccini. Il bando è il frutto di un ripensamento complessivo di questo spazio strategico per la […]
Leggi altro...Milano: politiche giovanili, le prime 38 idee proposte dagli adolescenti, saranno realizzate grazie al programma 100 idee
Milano: politiche giovanili, le prime 38 idee proposte dagli adolescenti, saranno realizzate grazie al programma 100 idee. Hanno tra i 14 e i 18 anni e costruiranno e realizzeranno le loro idee, grazie all’accompagnamento da parte di enti ‘mentor’, formazione, contributi economici e spazi messi a disposizione nell’ambito del programma ‘100idee’ finanziato e sostenuto da […]
Leggi altro...Milano: alla scoperta dei quartieri della città grazie ai “localheroes” e alla nuova campagna YesMilano
Milano: alla scoperta dei quartieri della città grazie ai “localheroes” e alla nuova campagna YesMilano Milano, 29 luglio 2024 – Milano è più di un viaggio, è uno stile di vita. È questo il messaggio con cui la città dà il benvenuto a quanti vi arrivano in questi mesi estivi. Grazie al lancio della nuova […]
Leggi altro...Lombardia: al via il processo di osservazione pubblica delle linee guida dell’Alleanza per l’Aria e per il Clima.
Lombardia: al via il processo di osservazione pubblica delle linee guida dell’Alleanza per l’Aria e per il Clima. Fino a metà settembre, sulla piattaforma Milano Partecipa https://partecipazione.comune.milano.it/ è aperto il processo di osservazione e consultazione pubblica delle ‘Linee guida’ sviluppate dall’Alleanza per l’Aria e per il Clima – la sinergia tra il Comune e il […]
Leggi altro...Lombardia: nasce il programma ‘Chimica verde per un futuro sostenibile’
Lombardia: nasce il programma ‘Chimica verde per un futuro sostenibile’. Regione Lombardia e Federated Innovation @MIND – il modello collaborativo pubblico-privato nato nel 2021 come driver di innovazione del distretto MIND Milano Innovation District – lanciano il programma ‘Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024’. COLLABORAZIONE TRA AZIENDE E STARTUP – L’obiettivo è favorire […]
Leggi altro...