Milano LifeStyle
Mini-Paralimpiadi a Senago: sport, inclusione e divertimento per tutti sabato 12 aprile
Mini-Paralimpiadi a Senago il 12 aprile: evento gratuito con attività sportive inclusive, tornei, laboratori per bambini e dimostrazioni paralimpiche. Aperto a tutti, prenotazioni su associazioneilpentolino.it #senago #mini #paralimpiadi #associazioneilpentolino #inclusione #milano … continua a leggere – “Mini-Paralimpiadi a Senago: sport, inclusione e divertimento per tutti sabato 12 aprile” – su LaMilano.it …continua a leggere su […]
Leggi altro...Work-life balance, la classifica delle migliori città italiane: Trieste al primo posto, male Milano (23ª) e Roma (33ª)
Work-life balance, la classifica delle migliori città italiane: Trieste al primo posto, male Milano (23ª) e Roma (33ª). Fuori dalla top 10 le grandi città, ma domina il Nord Italia Trieste è la migliore città italiana per conciliare lavoro e vita privata, grazie al primato nell’offerta di attività ricreative e culturali, all’ottavo salario medio più […]
Leggi altro...Apre a Milano la Piccola Galleria Autistica: uno spazio di inclusione, arte e autodeterminazione
Apre a Milano la Piccola Galleria Autistica: uno spazio di inclusione, arte e autodeterminazione. Un progetto di vita realizzato in collaborazione con l’Associazione “I Ragazzi di Robin” Milano, 9 aprile 2025 – Domani, giovedì 10 aprile, aprirà ufficialmente i battenti la Piccola Galleria Autistica, uno spazio artistico e umano unico nel suo genere, con sede […]
Leggi altro...
Apre a Milano la Piccola Galleria Autistica: uno spazio di inclusione, arte e autodeterminazione
Apre a Milano la Piccola Galleria Autistica: uno spazio di inclusione e arte, dove il talento di Jacopo Munegato racconta emozioni e autonomia. Un progetto con l’Associazione I Ragazzi di Robin. #autismo #iragazzidirobin #cultura #associazione #milano … continua a leggere – “Apre a Milano la Piccola Galleria Autistica: uno spazio di inclusione, arte e autodeterminazione” […]
Leggi altro...Milano Art Week 2025: al Museo del Novecento un nuovo percorso espositivo, due mostre da non perdere e un evento speciale
Milano Art Week 2025: al Museo del Novecento un nuovo percorso espositivo, due mostre da non perdere e un evento speciale Il Museo del Novecento presenta il percorso espositivo della collezione permanente completamente rinnovato. La narrazione, che segue un ordinamento cronologico intrecciato a uno tematico, con approfondimenti monografici, si svolge in spazi dove predomina la […]
Leggi altro...
Milano Art Week 2025: al Museo del Novecento un nuovo percorso espositivo, due mostre da non perdere e un evento speciale
Il Museo del Novecento rinnova il percorso espositivo e inaugura due mostre d’eccezione per la Milano Art Week 2025: Rauschenberg e il Novecento, l’omaggio ad Artshow. In programma anche l’evento dedicato ad Adelita Husni Bey, vincitrice del Premio ACACIA. #Milano #MilanoArtWeek #ArtWeek2025 #MuseodelNovecento #RauschenbergeilNovecento #ArtShow #PremioACACIA #AdelitaHusniBey #cultura #arte … continua a leggere – “Milano […]
Leggi altro...Gelaterie Maggi’s: Il Gusto della Primavera a Cologno Monzese
Gelaterie Maggi’s: Il Gusto della Primavera a Cologno Monzese. La primavera è finalmente arrivata e con essa il desiderio di gustare qualcosa di fresco, leggero e delizioso. Gelaterie Maggi’s, un’istituzione nel panorama delle gelaterie artigianali di Cologno Monzese, è pronta ad accoglierti con una vasta selezione di gelati, frozen yogurt, granite, frappè e molte altre […]
Leggi altro...Lombardia: via libera al Progetto di Legge per Fanfare, Bande e Cori
Lombardia: via libera al Progetto di Legge per Fanfare, Bande e Cori Approvato il sostegno alle realtà musicali locali Un importante passo avanti per la cultura e la tradizione musicale lombarda: la Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il Progetto di Legge per il sostegno e la valorizzazione di fanfare, bande musicali, […]
Leggi altro...
Inclusione sociale: gli alunni delle scuole secondarie di primo grado propongono le loro soluzioni.
Senago, inclusione sociale: il concorso ‘Il problema c’è, la soluzione anche!’ coinvolge gli studenti lombardi nella realizzazione di cortometraggi dedicati alla sensibilizzazione e all’abbattimento delle barriere per una società più equa. Evento finale il 4 aprile a Paderno Dugnano. #senago #inclusione #scuola #riccardopase #cinama #legiraffe … continua a leggere – “Inclusione sociale: gli alunni delle […]
Leggi altro...Inclusione sociale: gli alunni delle scuole secondarie di primo grado propongono le loro soluzioni.
Inclusione sociale: gli alunni delle scuole secondarie di primo grado propongono le loro soluzioni. Senago, tutto pronto per la serata dedicata alla presentazione dei cortometraggi realizzati dagli alunni delle scuole secondarie di primo grado nell’ambito del concorso “Il problema c’è, la soluzione anche!”. L’evento, organizzato dall’Associazione Il Pentolino con il patrocinio di numerosi Comuni lombardi, […]
Leggi altro...