Le ATS Brianza e Val L’iniziativa presentata in Regione con un confronto tra politici, clinici, gestori dei servizi sanitari e associazioni dei pazienti mira al coinvolgimento delle farmacie del territorio: un esempio meritevole di essere replicato anche su scala più ampia e un contributo alla riduzione delle liste d’attesa nei centri vaccinali.
Federfarma rivendica l’importanza del ruolo di servizio delle farmacia per la semplificazione della risposte sanitaria
“La sanità di prossimità deve essere interpretata anche – e forse soprattutto – in chiave di prevenzione e questo non potrà che contribuire a innalzare il livello delle risposte sanitarie, oltre che alla sostenibilità della spesa”. Con queste parole Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ha commentato oggi la presentazione del progetto sperimentale per la somministrazione nelle farmacie del vaccino antipneumococcico
… …continua a leggere su LaMilano.it