Presentazione a Milano dei romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana

Presentazione a Milano dei romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana.

Milano si prepara ad accogliere un evento letterario imperdibile per gli amanti del genere thriller. Venerdì 7 marzo, presso Spaces San Babila (Corso Europa, 15), verranno presentati i romanzi Il giovane clone di Gesù e Scherana: Il senso della libellula per la tassidermia. L’incontro con gli autori, Giovanni Menicocci e Federico Ferrantini, avrà luogo alle ore 17:00 e sarà un’opportunità unica per scoprire i dettagli e i retroscena di due opere avvincenti, pubblicate da Helike Edizioni.

I romanzi e le loro trame

Il giovane clone di Gesù

Il primo romanzo, scritto da Giovanni Menicocci, racconta la storia di Alessio, un diciannovenne con il desiderio di cambiare il mondo. Ribellandosi alle aspettative paterne che lo vorrebbero laureato, Alessio decide di arruolarsi nel contingente italiano a Erbil, in Iraq. Qui, oltre a dover affrontare le ostilità del generale

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...