Regione Lombardia eroga 114 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico Locale, Autorità di Bacino laghi d’Iseo, Endine e Moro e Trenord

Regione Lombardia eroga 114 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico Locale, Autorità di Bacino laghi d’Iseo, Endine e Moro e Trenord.

Dopo aver anticipato le risorse per tutto il 2024, comprese quelle statali derivanti dal Fondo Nazionale Trasporti, Regione Lombardia eroga quasi 114 milioni di euro alle Agenzie del Trasporto Pubblico Locale, all’Autorità di Bacino laghi d’Iseo, Endine e Moro e a Trenord.

Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile.

Il provvedimento stabilisce l’attribuzione appunto alle 6 Agenzie TPL della Lombardia, all’Autorità di Bacino laghi d’Iseo, Endine e Moro e a Trenord, di un’ulteriore tranche delle risorse straordinarie per l’emergenza Covid-19 dedicate alla compensazione dei mancati ricavi da traffico erogabili per l’anno 2021 e il 1° trimestre del 2022 al sistema del TPL lombardo per un importo pari a 113.949.073,87 euro.

Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile – dimostra con i fatti di sostenere il trasporto pubblico locale. Queste risorse sono fondamentali e permetteranno di migliorare ulteriormente il servizio offerto, potenziando le corse per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori. Lavoriamo quotidianamente per consentire al trasporto ferroviario e su gomma di elevare ancora di più gli standard qualitativi e raggiungere quell’eccellenza di servizio che meritano i cittadini lombardi“.

Di seguito la ripartizione in euro:

  • Agenzia Tpl Bergamo 4.434.567,03
  • Agenzia Tpl Brescia 6.212.833,70
  • Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese 5.096.842,50
  • Agenzia Tpl Cremona-Mantova 2.103.395,34
  • Agenzia Tpl Milano-Monza/Brianza-Lodi-Pavia 64.132.485,46
  • Agenzia Tpl Sondrio 279.859,87
  • Autorità di Bacino 199.723,52
  • Trenord 31.489.366,45
  • TOTALE (Agenzie TPL + Autorità di Bacino + Trenord) 113.949.073,87.

Le risorse attribuite, sulla base dei dati caricati dalle aziende sulla piattaforma dell’Osservatorio Nazionale per il Tpl e secondo un criterio di proporzionalità rispetto al fabbisogno risultante dai dati caricati, vanno ad integrare risorse già in precedenza erogate, portando il totale finora riconosciuto da Regione Lombardia per gli anni 2021 e 2022 a 298.746.599 euro.

Entro la fine dell’anno, dopo la definitiva rendicontazione dell’ammontare effettivamente spettante alle aziende del Tpl, lo Stato ripartirà alle Regioni l’ultima tranche delle risorse per mancati ricavi nel periodo dell’emergenza Covid. Si tratta, a livello nazionale, di ulteriori 200 milioni di euro.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...