Sesto San Giovanni: Via libera alla sperimentazione del Taser per la polizia locale

Sesto San Giovanni: Via libera alla sperimentazione del Taser per la polizia locale

Con l’approvazione del Regolamento per la sperimentazione di armi ad impulsi elettrici da parte del Corpo di Polizia Locale, il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni ha dato il via libera alla sperimentazione del Taser, un passo concreto per garantire maggiore sicurezza e tutela ai cittadini e supportare il lavoro delle Forze dell’Ordine.

“Grande vittoria per la sicurezza a Sesto San Giovanni! Da oggi, le Forze dell’Ordine potranno utilizzare il Taser, uno strumento fondamentale per proteggere i cittadini e gli stessi agenti impegnati sul campo – ha dichiarato il Sindaco Roberto Di Stefano –. La sicurezza non è uno slogan, ma un impegno reale e quotidiano. Per noi viene sempre prima di tutto!”.

Non è mancata, però, l’opposizione ideologica di chi, anche di fronte all’evidente necessità di dotare gli agenti di strumenti più moderni ed

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...