Milano: 80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto, l’omaggio ai 15 partigiani uccisi

Milano: 80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto, l’omaggio ai 15 partigiani uccisi.

Due giorni dedicati al ricordo e alla memoria dei 15 Martiri aprono l’80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto.
Oggi, venerdì 9 agosto, la vicesindaco Anna Scavuzzo e il presidente del Comitato permanente Antifascista e dell’ANPI di Milano Primo Minelli, insieme ad alcuni dei familiari dei Martiri di Piazzale Loreto, hanno voluto omaggiare il ricordo dei partigiani uccisi partendo dal carcere di San Vittore, da dove all’alba del 10 agosto 1944 furono prelevati i 15 per essere portati sul luogo della loro fucilazione. Al momento di raccoglimento presente anche il direttore della Casa Circondariale “Francesco Di Cataldo”, Giacinto Siciliano.
A seguire, si è svolta una cerimonia di ricordo anche al Campo della Gloria del Cimitero Maggiore, con la deposizione di un omaggio floreale dove sono ricordati – oltre ai 15 Martiri – tutti i partigiani e i

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...