La Milano Fashion Week dedicata alle collezioni primavera/estate 2026 si è svolta dal 23 al 29 settembre 2025, con un calendario fitto e vibrante: sette giorni, 171 appuntamenti tra cui 54 sfilate fisiche, 4 digitali, 78 presentazioni, 7 presentazioni su invito e 30 eventi collaterali.
La Milano Fashion Week SS26 si è chiusa con l’intensità delle grandi occasioni: giorni in cui la città si è trasformata in un palcoscenico globale, tra debutti, omaggi e riflessioni profonde sul ruolo stesso della moda.
Questa edizione resta impressa per la tensione emotiva che ha accompagnato la scomparsa di Giorgio Armani, stilista simbolo della moda italiana, e per la successione di nuove direzioni creative che guardano al futuro del Made in Italy.
Apertura e momenti chiave: da Gucci a Bottega Veneta e oltre
Francesca Liberatore ha
… …continua a leggere su LaMilano.it