Il viaggio dell’anima: all’Università IULM di Milano la grande mostra di Graciela Iturbide, maestra della fotografia contemporanea

Il viaggio dell’anima: all’Università IULM di Milano la grande mostra di Graciela Iturbide, maestra della fotografia contemporanea.

Si è inaugurata il 14 ottobre, presso IULM 6 (via Carlo Bo, 7), la mostra Il viaggio dell’anima, dedicata alla leggendaria Graciela Iturbide, considerata tra le più grandi fotografe viventi e maestra assoluta dell’arte fotografica analogica.

L’esposizione, curata da Sergio Raúl Arroyo, raccoglie 84 fotografie tra scatti iconici e inediti, offrendo ai visitatori un viaggio visivo nell’anima del mondo.

Le opere, esposte sui due piani della IULM Exhibition Hall, raccontano la potenza dell’immagine come linguaggio universale, capace di attraversare culture, simboli e identità.

Durante l’inaugurazione, l’Università IULM di Milano conferirà a Graciela Iturbide il Sigillo dell’Ateneo, un riconoscimento prestigioso che giunge pochi giorni prima del Premio Princesa de Asturias para las Artes 2025, che l’artista riceverà dal Re di Spagna Filippo VI.

“Il lavoro di Graciela Iturbide – spiega il curatore Sergio Raúl Arroyonon offre visioni stereotipate: evita ogni folklore e ogni documentarismo didascalico per restituire la potenza dell’immagine come geografia spirituale. Le sue fotografie sono finestre che si aprono sull’invisibile”.

La mostra rappresenta la prima esposizione realizzata all’interno di un Ateneo e si propone come un ponte tra arte e formazione, offrendo a studenti, cittadini e visitatori di Milano la possibilità di ammirare un percorso visivo unico.

L’ingresso è gratuito fino al 12 novembre 2025, a testimonianza della volontà dell’Ateneo di rendere la cultura accessibile a tutti.

La Rettrice Valentina Garavaglia ha sottolineato come l’iniziativa rispecchi la missione educativa e culturale della IULM

“Siamo orgogliosi di ospitare una mostra che non è solo un evento artistico, ma un’occasione di dialogo e formazione culturale. La fotografia di Iturbide tocca le corde profonde della realtà e del mito, mostrando la vita nella sua complessità. Con il conferimento del Sigillo dell’Ateneo riaffermiamo il ruolo della IULM come ponte tra mondo accademico e grandi personalità della cultura internazionale”.

Anche Massimo De Giuseppe, storico e Preside della Facoltà di Arti, Moda e Turismo, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa:

“Le 84 fotografie di Graciela Iturbide non solo raccontano viaggi dell’anima, ma offrono strumenti visivi e simbolici per interpretare le trasformazioni del mondo contemporaneo”.

Infine, il Consolato Generale del Messico a Milano ha espresso il proprio orgoglio per la collaborazione con la IULM:

“Le immagini di Graciela Iturbide catturano con forza e personalità la vita quotidiana e la cultura del Messico, trasformandole in riflessi dell’anima. La sua visione rivelatrice è un ponte tra popoli e linguaggi artistici”.

Con Il viaggio dell’anima, Milano celebra una delle figure più emblematiche della fotografia mondiale, un’artista che ha saputo unire arte, poesia e spiritualità in immagini che parlano al cuore di ogni spettatore.























POTREBBE INTERESSARTI

Milano

Tentato omicidio e rapina a Milano: 5 giovani arrestati, 3 sono minorenni

Tentato omicidio e rapina a Milano: 5 giovani arrestati, 3 sono minorenni La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario e dalla Procura per i Minorenni di Milano, ha eseguito nella mattinata del 18 novembre due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque giovani italiani, tre dei […]

Leggi altro...
Milano

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano

Milano: arrestato 42enne per furto aggravato in metropolitana.

Milano: arrestato 42enne per furto aggravato in metropolitana. La Polizia di Stato ha arrestato sabato a Milano un cittadino cubano di 42 anni, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, sorpreso in flagranza per un furto aggravato commesso in metropolitana. Nella mattinata, i poliziotti della 6ª sezione della Squadra Mobile, impegnati in un […]

Leggi altro...