Voucher, formazione e nuovi spazi pubblici: il Comune lancia due iniziative per promuovere l’attività sportiva tra i giovani e lasciare una legacy sociale duratura dopo le Olimpiadi.
I progetti nascono grazie a una solida rete di realtà pubbliche, private e del Terzo settore attive nel mondo dello sport e dell’educazione. L’obiettivo è offrire opportunità sportive a giovani in condizioni di vulnerabilità educativa e contrastare l’abbandono della pratica sportiva, anche attraverso percorsi formativi destinati alle società sportive locali.
Oggi circa il 70% dei ragazzi italiani sotto i 14 anni pratica sport regolarmente, ma dopo i 15 anni il tasso di abbandono cresce: solo il 56% dei giovani tra i 14 e i 18 anni continua con costanza, mentre il 35% diventa sedentario, con picchi nelle periferie e nelle aree più fragili. Tra le cause principali: mancanza di
