Milano, Food Policy: il 23 aprile, nelle mense Milano Ristorazione arriva il tradizionale Pan de Mej

Milano, Food Policy: il 23 aprile, giorno di San Giorgio, nelle mense servite da Milano Ristorazione arriva il tradizionale Pan de Mej.

Prosegue nelle mense e nei refettori scolastici il viaggio tra i sapori e le tradizioni alimentari di Milano e della Lombardia, un percorso che Comune di Milano e Milano Ristorazione portano avanti per valorizzare il forte legame tra cibo e territorio, nell’ambito delle attività della Food Policy della città.

Per celebrare un’importante tradizione ambrosiana, martedì 23 aprile, bambine e bambini di tutte le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado riceveranno come dessert il Pan de Mej, dolce a base di miglio dall’aroma di fiori di sambuco essiccati tradizionalmente preparato proprio il giorno di San Giorgio, in ricordo dell’antica usanza di celebrare la stipula dei contratti per la fornitura di latte tra mandriani e lattai.

Dopo il successo dell’iniziativa realizzata per la prima volta nel corso del Forum del Cibo 2023, anche quest’anno la distribuzione sarà accompagnata da un volantino illustrato, che racconterà la storia e la ricetta di questo dolce tradizionale, e gli insegnanti e gli educatori avranno la possibilità di approfondire i contenuti didattici e pedagogici in classe. L’iniziativa, condivisa con i dirigenti scolastici e i responsabili dei servizi educativi comunali, ha l’obiettivo di diversificare le occasioni didattiche che vadano nella direzione di riconoscere l’importante valore del cibo e, anche, di preservare e tramandare le tradizioni culinarie meneghine e lombarde anche tra i più piccoli.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...