Milano. Inaugurazione della mostra Don’t Get Too Comfortable.

Milano. Inaugurazione della mostra Don’t Get Too Comfortable.

Milano Design week, in esposizione la serie di sedute presentate in anteprima alla VIII Biennale di mosaico contemporaneo di Ravenna

Domenica 14 aprile, alle 12, al Circolo in via della Spiga, 48, a Milano, è stata inaugurata, nell’ambito di Milano Design Week, la mostra Don’t Get Too Comfortable, che esplora gli approcci decostruttivisti dell’arte contemporanea e del design da collezione curata dall’architetto Nicole Saikalis Bay.

Tra le esposizioni anche la serie di sedute presentate in anteprima da CARA/DAVIDE, i designer Cara Judd e Davide Gramatica, alla mostra Episodi di Mosaico Contemporaneo, curata da Maria Cristina Didero, a palazzo Rasponi dalle Teste, in occasione della scorsa VIII Biennale di mosaico contemporaneo, e realizzate dai laboratori musivi ravennati Pixel Mosaico e Dimensione Mosaico.

L’esposizione si addentra nei territori innovativi in cui l’arte contemporanea incontra il design.

Le opere pionieristiche delle artiste Mandy El-Sayegh e Tracey Emin entrano dunque in dialogo con gli originali pezzi di quattro affermati designer italiani: oltre a CARA DAVIDE, Duccio Maria Gambi, Marco Guazzini e TIPSTUDIO che sfidano e ridefiniscono il comfort e l’estetica convenzionale del design, sollecitando una rivalutazione delle narrazioni personali attraverso lavori provocatori.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...