Compie un anno il portale online Cyber Secure City, accessibile a tutti e tutte e gratuito, dedicato alla formazione e informazione dei cittadini sui temi della sicurezza informatica, dell’intelligenza artificiale, delle tecnologie del futuro e delle competenze digitali.
La piattaforma, modello di collaborazione pubblico-privato a beneficio della collettività, ha raggiunto, nel corso del suo primo anno di vita, oltre 55mila utenti, generando oltre 335mila interazioni e 133.125 visualizzazioni. Numeri che sanciscono il successo della piattaforma nata dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la Milano Smart City Alliance, iniziativa promossa da Assolombarda insieme a 12 imprese – A2A, Accenture, ATM, Cisco, Coima, Dassault Systèmes, Enel X, Fastweb, IBM, Siemens, Signify, TIM.
La Milano Smart City Alliance, dal 2020, favorisce una stretta collaborazione fra pubblico e privato sui temi dello sviluppo della città
… …continua a leggere su LaMilano.it